Sapore
Il buono di Nuali: è la terra a donare il gusto, accarezzato dal vento e dal silenzio.

Il buongiorno che si vede al mattino
La colazione di Nuali, un saluto al sole
Prima di tutto Asha, che sa quanto è buono quello che fa, anche se non lo dice. E poi la frutta e le uova fresche, che volendo puoi raccogliere camminando tra il frutteto e il pollaio. E poi il pane fragrante, i succhi, le torte: a Nuali, genuino è il buon mattino.




Al calar del sole
Serate di gusto
Al vostro rientro, dopo una giornata esplorare le meraviglie della Gallura, preparatevi a un'esperienza culinaria senza pari. Giovanni sarà lieto di accogliervi con un menu su prenotazione che celebra i sapori autentici della Sardegna.Due antipasti a scelta, un primo, un secondo e un dolce, realizzati con passione e ingredienti freschi di giornata. Il tutto servito con la sua fragrante focaccia fatta in casa. E poi le verdure del nostro orto. A Nuali, ogni sapore ha una storia genuina da raccontare.

Fruttato, intenso, sardo
Due ettari di ulivi, piante antiche come l’isola
Bosana e leccino, patrimonio imprescindibile della Sardegna. L’olivo era già presente nell’isola in forme selvatiche spontanee ai tempi in cui Fenici e Greci giunsero a contatto con le popolazioni locali. Il resto è una storia profumata, che si perpetua ancora oggi.

Due ettari di nettare
Cannonau e Vermentino, Nuali terra di vino
Dall’ingresso della tenuta sfilano i filari di vite, coltivati con pazienza e l’arte del fare bene, curati con la maestria che esclude ogni tipo di alchimia. Naturale e biologico è il nostro vino, dedicato a ospiti che cercano il buono nel bello.


Freschezza secondo stagione
Nuali, un ettaro e mezzo di frutteto
Le quasi 400 piante di Nuali offrono mele, pere, arance, limoni, clementine, susine, pesche, albicocche, fichi, melograni, mandorle. E poi le uova fresche che una quarantina di galline regalano ogni giorno. Il mirto, il miele e i prodotti dell’orto: Nuali è un piccolo eden del gusto.




Frutta, verdura, miele, uova: il mercato all’aperto di Nuali
Nel frutteto a conoscere le nostre piante in compagnia di Piero, agronomo e profondo conoscitore della Gallura.