Esperienze
In tenuta, a contatto con le piante del nostro frutteto, o fra le vigne e l’uliveto, o a raccogliere i doni dell’orto. Nei dintorni, a scoprire la bellezza di una natura mediterranea millenaria. In acqua, dolce o salata che sia, pagaiando, nuotando o surfando in uno dei luoghi più belli al mondo.

Hatha yoga, il respiro, il silenzio, la serenità
Rilassarsi all’ombra degli olivastri, ammirando il mare in lontananza e respirando i profumi della macchia mediterranea a pieni polmoni.

L’orto e il pollaio, a piedi e col cestino
Coltiviamo ciò che mangiamo. Ed è bello andare a raccogliere freschezza genuina e pulita, uova di giornata comprese. Dimentica il supermarket.

Dimentica le spiagge più affollate
Oltre i luoghi più rinomati e affollati, ci sono spiagge che hanno del miracoloso. Noi ti portiamo lì con tanto di pic nic.

Porto Pollo, dove volano i surfisti
Gustavo è il nostro istruttore alla scuola di kitesurf a Porto Pollo, tra le più dinamiche nel Mediterraneo: divertimento e sicurezza surfano insieme.

In barca con il nostro amico Gianni
Gianni è un pescatore che conosce ogni tratto di mare che bagna la Gallura. Uscire in barca con lui è un’esperienza tutta da vivere.

Le tenute dove il tempo si è fermato
Su richiesta, potrai visitare una delle tenute agricole intorno a Nuali, tesori paesaggistici delimitati dai tipici muretti a secco.

L’arte antica di coltivare la terra
Con Piero a passeggiare nei frutteti di Nuali per scoprire la terra da vicino, capire come si coltiva, conoscere tempi e tecniche di produzione.

La roccia dell’Orso, plasmata dal vento
Quando le rocce levigate dal vento creano forme di pura land art: è il caso della roccia dell’Orso, simbolo di Palau e visitabile a piedi.

Li Mizzani e San Giorgio, dal nuragico al cristiano
Due siti molto interessanti per cultura e fascino remoto: la Tomba dei Giganti di Li Mizzani e l’eremo campestre di San Giorgio.

In canoa o in kayak, dal fiume alle dune
Pagaiare sul fiume Liscia, in un tratto di 3 km verso la foce caratterizzata dalle dune. Una meraviglia. Lorenzo pensa a tutto, canoe comprese.