
Terra di Gallura, natura e cultura
— Emilia

Indietro nel tempo
Tra giganti e santi
A pochi chilometri da Nuali c’è il sito archeologico di Li Mizzani che conserva un bell’esempio di tomba dei giganti di epoca nuragica. Siamo intorno al 1500 a.C. e in presenza di una stele in pietra alta tre metri. E poco distante, ecco l’eremo campestre di San Giorgio. Il respiro degli avi…



Sardegna: Terra di Giganti
In Sardegna, anche nella regione della Gallura, emergono le testimonianze di gigantesche presenze del passato, come antiche tombe avvolte in un fascino misterioso. Le tombe dei giganti sono monumenti funerari collettivi caratteristici della civiltà nuragica. Il nome venne dato anticamente nell’errata convinzione che tale imponente sepoltura contenesse nel suo lungo corridoio degli esseri mastodontici, gli unici che avrebbero potuto elevare una così imponente struttura.
Key facts
Tra montagne e mare
Il monumento sorge su un breve pianoro ai piedi delle maestose alture dei Monti Canu, a pochi chilometri dal litorale, immerso nella suggestiva cornice della Gallura settentrionale.

Nuali, la Gallura che stupisce.
Quello che puoi fare insieme a noi
Yoga, passeggiate in tenuta, camminate, kitesurf, canoa, degustazioni: il mondo di Nuali è bello perché vario.
Nuali giorno per giorno
Nuali è un’azienda agricola multifunzionale votata all’ospitalità. Ci piace coinvolgere l’ospite in quello che facciamo, anche una semplice passeggiata in tenuta aiuta la conoscenza reciproca.